ANTONELLA GOATIN studia a Brera dove frequenta il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti diplomandosi in Scenografia nel 1971; tra i suoi maestri De Amicis, Reggiani, Labò, Agazzi; eccelle per rigore nel disegno e abilità nella tecnica dell’acquerello.
L’espressione artistica dei primi anni lega il rigore e le tecniche figurative apprese durante gli studi accademici con le influenze più nuove e diverse dell’arte contemporanea: lo testimoniano opere grafiche, sculture ottenute con scarti del mondo della produzione, dipinti figurativi di impronta surrealista, tempere nelle quali lo studio di aspetti della natura al microscopio elettronico si traducono in forme astratte: composizione e colore sono elementi fondamentali.
Impegnata nell’insegnamento di disegno e storia dell’arte al liceo scientifico statale, espone a più riprese sue opere in mostre collettive e personali.